Abiti super eleganti da gala per i padroni di casa Maria de Filippi e Carlo Conti, Givenchy per lei e Ferragamo per lui, motivi etnici e dettagli geometrici, dai tagli estrosi mini dress e long dress come quelli indossati da Elodie vestita da Etro. Spacchi vertiginosi e originali, in versione 3D a campana e total black come quello di Giulia Luzi. C’è poi l’abito della più cliccata della prima serata, quello indossato da Diletta Leotta firmato da Elisabetta Ferretti, un limited edition in broccato fiorito di un rosso vivace. Stile più sobrio, ma non inosservato, per la cantante Giusy Ferreri non più dark in versione Elisabetta Franchi. Passi lo stile, ormai consueto, da cappellaio matto di Zucchero. Signora, anche nello stile, è Fiorella Mannoia vestita dallo stilista Antonello Grimaldi che per lei ha scelto 4 capi dai colori scuri differenti: una jumpsuit dress nero, due tailleurs con inserti di cristallo e il lungo abito rosso rubino della finale. Questi sono solo alcuni dei look sfoggiati alla 67esima edizione del festival di Sanremo.
Se ad alcuni artisti gli abiti hanno calzato a pennello, per altri invece non è stato lo stesso. Per esempio quello di Francesco Scognamiglio per Giorgia che nella seconda serata, durante l’esibizione sul palco dell’Ariston come superospite, ha creato qualche problema alla cantante costringendola a tirarlo ripetutamente su. Topless evitato per Paola Turci che nella seconda esibizione ha indossato un tailleur bianco senza reggiseno, dopo aver scelto per la prima un identico tailleur nero con reggiseno a vista, tutto firmato Stella McCartney. Poca fantasia, durante la terza serata, e look simili con abiti rossi con colletto bianco in stile collegiale per Lodovica Comello, firmata Vivetta, e Valeria Farinacci, abbigliata da Alcoolique.
La conduttrice ha indossato outfit esclusivi del designer Riccardo Tisci, direttore artistico ancora per poco della maison Givenchy, ma ha preferito due cambi d’abito a serata per la Kermesse rinunciando ai 4 classici cambio d’abito, come un mini dress total white in stile retro anni 30 indossato come cambio d’abito nella prima serata, o il long dress nero in pizzo e trasparenze, per arrivare ai due look della finale, il primo ricco di inserti di cristallo in nero e il secondo in bianco piumato.
Per concludere un Francesco Gabbani doppiamente vincitore, della 66esima edizione del Festival di Sanremo nella categoria Giovani e dell’edizione 2017 nella categoria Big, indossa una varietà di maglioni dai colori sgargianti che non passano di certo inosservati, soprattutto quando si traveste da scimmia anticipando il carnevale.
Veronica Muzzio